Nuove tariffe per i permessi di raccolta funghi nel 2025

Scopri le nuove tariffe aggiornate per i permessi di raccolta funghi nel 2025 e come acquistarli.

Introduzione all’aggiornamento delle tariffe per i permessi di raccolta funghi

Nel 2025, i comuni dell’Unione hanno introdotto un aggiornamento delle tariffe per i permessi di raccolta funghi epigei, in linea con l’indice ISTAT. Questo cambiamento è significativo per i residenti e gli appassionati di funghi che desiderano raccogliere in queste aree. I comuni interessati includono Corniglio, Monchio delle Corti, Palanzano, Tizzano Val Parma, Neviano degli Arduini, Lesignano de’ Bagni, Langhirano e Calestano.

Dettagli sui nuovi permessi di raccolta funghi

Le tariffe per i permessi sono state ristrutturate e ora comprendono diverse opzioni, pensate per soddisfare le esigenze di residenti e turisti. Di seguito, presentiamo le nuove tariffe per le diverse tipologie di permessi disponibili:

  • Permesso giornaliero: € 18,00
  • Permesso semestrale: € 180,00 per residenti in comuni esterni al perimetro dell’Unione. Consente la raccolta di fino a 3 kg di funghi nel comprensorio.
  • Permesso annuale: Tariffe differenziate per residenti e proprietari di immobili nel territorio dell’Unione, con diverse soglie di raccolta.

Tipologie di permessi annuali e rispettive tariffe

I permessi annuali sono riservati a residenti e proprietari di immobili nel territorio dell’Unione e presentano le seguenti tariffe:

  1. € 44,00: per residenti a Monchio delle Corti e Corniglio.
  2. € 66,00: per residenti in Tizzano Val Parma, Palanzano e parte di Neviano degli Arduini.
  3. € 82,00: per residenti a Calestano e Neviano degli Arduini (zona esterna al Parco regionale delle Valli del Parma).
  4. € 110,00: per residenti a Langhirano e Lesignano de’ Bagni.

Questi permessi consentono di raccogliere diverse quantità di funghi a seconda della tipologia e della localizzazione.

Agevolazioni per l’acquisto anticipato dei permessi

È importante sottolineare che chi acquista i permessi semestrali e annuali entro il 31 maggio 2025 avrà diritto a una riduzione del prezzo pari al 15%. Questa iniziativa è stata pensata per incentivare la raccolta responsabile e il rispetto delle normative vigenti.

Obbligo di integrazione per chi ha già acquistato permessi

Coloro che hanno già acquistato un permesso per il 2025 a prezzi precedenti dovranno integrare il pagamento per evitare sanzioni. Questo è un punto cruciale per tutti gli appassionati di funghi che desiderano stare in regola con la normativa.

Modalità di acquisto dei permessi

Per consultare le modalità di acquisto dei permessi, è possibile visitare la sezione dedicata sul sito del Consorzio Montano. Qui troverete informazioni dettagliate su come e dove effettuare l’acquisto, oltre a ulteriori chiarimenti sulle normative in vigore.

Riferimenti normativi e accordi

L’aggiornamento delle tariffe è stato previsto dalla Convenzione per la raccolta dei funghi epigei, sottoscritta da vari enti locali e dal Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Questo accordo mira a garantire la salvaguardia delle risorse naturali e a promuovere la biodiversità nel territorio.

Scritto da AiAdhubMedia

Acquistare una seconda casa: agevolazioni e opportunità

La casa di vacanza degli Obama in vendita a Chilmark per 39 milioni di dollari