Milano Cortina 2026: Come Accedere alle Opportunità di Prelazione per i Biglietti Olimpici

Scopri come i residenti e i proprietari di seconde case a Cortina d'Ampezzo possono ottenere l'accesso prioritario ai biglietti per i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Approfitta di questa opportunità esclusiva per vivere l'emozione delle Olimpiadi invernali nella meravigliosa cornice delle Dolomiti. Non perdere l'occasione di assicurarti il tuo posto in uno degli eventi sportivi più attesi!

Il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici Invernali 2026 è iniziato. Cortina d’Ampezzo si prepara a diventare il palcoscenico di questo evento mondiale. Gli abitanti e i proprietari di seconde case hanno l’opportunità di acquistare biglietti in fase di prelazione, garantendo accesso a eventi imperdibili.

Dettagli sulla prelazione dei biglietti

Il programma di vendita anticipata, noto come Ticketing Residenti Host Venues Montane, si attiverà martedì 11 novembre 2025, un giorno prima della vendita ufficiale al pubblico. Da quel momento, residenti e proprietari potranno accedere a una piattaforma di vendita online dedicata, utilizzando un link esclusivo e un codice personale.

Come ottenere il codice personale

Per ricevere il codice personale, ogni residente o proprietario di seconda casa, di età superiore ai 16 anni, deve recarsi presso Casa Fondazione Cortina, situata in piazza Roma 4. Gli orari di ritiro sono previsti per l’8 e l’11 novembre, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. È fondamentale presentare un documento d’identità valido per completare la procedura.

Modalità di acquisto e chi può partecipare

Il programma è aperto a tutti i residenti e ai proprietari di seconde case a Cortina d’Ampezzo, purché abbiano compiuto 16 anni. I minori possono assistere ai Giochi grazie ai biglietti acquistati da familiari o tutori legali. La finestra di vendita in prelazione si estenderà dalle 10:00 dell’11 novembre fino alle 09:59 del giorno successivo, offrendo un’opportunità preziosa per assicurarsi i posti migliori per le competizioni più attese.

Importanza della partecipazione

Partecipare a questo programma rappresenta un’opportunità per vivere i Giochi Olimpici Invernali in prima persona, oltre a sostenere la comunità locale in un evento di rilevanza internazionale. Si tratta di un’occasione per celebrare la storia e l’unicità di Cortina d’Ampezzo, conosciuta come la Regina delle Dolomiti.

Accesso e viabilità durante i Giochi

In concomitanza con la vendita dei biglietti, è fondamentale considerare l’accesso alle zone di Cortina durante le Olimpiadi. Dal 7 novembre 2025 è attiva la piattaforma per la gestione dei Pass Auto, necessari per accedere alle aree a traffico limitato (ZTL) durante i Giochi. Tali ZTL saranno istituiti dai comuni coinvolti, incluso Cortina, per garantire una migliore viabilità e sicurezza.

Richiesta dei pass auto

La richiesta dei pass auto è un procedimento semplice. Inserendo il proprio indirizzo sulla piattaforma, si potrà verificare se l’area di residenza è soggetta a regolamentazione. Saranno disponibili due tipologie di pass: il pass auto plurigiornaliero, per accessi continuativi, e il pass auto giornaliero, per accessi occasionali. È consigliabile effettuare la richiesta con anticipo per garantire l’accesso.

Preparativi per le competizioni di salto con gli sci

In vista dei Giochi Olimpici, sono stati effettuati miglioramenti al trampolino di salto con gli sci di Predazzo. Questi interventi hanno ottimizzato la sicurezza e la performance degli atleti, assicurando una traiettoria di volo migliore. I test effettuati hanno confermato l’efficacia delle modifiche, e ora il trampolino è pronto per ospitare eventi di rilevanza nazionale.

Eventi di prova e inaugurazione

Il 23 dicembre 2025, Predazzo ospiterà i Campionati italiani di salto e combinata nordica. Questo evento rappresenta un’importante occasione di test per il nuovo impianto sportivo, contribuendo al rilancio di Cortina e della sua valle nel panorama sportivo mondiale. L’iniziativa è supportata da significativi investimenti e collaborazioni locali, che mirano a valorizzare ulteriormente la regione.

Scritto da AiAdhubMedia

Guida Completa alla Tari per le Seconde Case in Italia: Tutto Quello che Devi Sapere