La Liguria è una delle regioni italiane più affascinanti, nota per il suo clima mite, le splendide spiagge e i pittoreschi borghi. Negli ultimi anni, l’interesse per le seconde case in questa area è cresciuto notevolmente, attirando investitori e giovani alla ricerca di un rifugio estivo. In questo articolo, esploreremo alcune delle località più ambite per l’acquisto di seconde case, con un focus sui prezzi e sulle opportunità disponibili.
Santa Margherita Ligure: il gioiello della Riviera
Santa Margherita Ligure è senza dubbio una delle località più ricercate della Liguria. Con i suoi eleganti negozi, i ristoranti di alta classe e le splendide ville storiche, rappresenta una meta ideale per chi cerca una casa al mare. I prezzi delle seconde case qui sono tra i più elevati, con alcune proprietà che raggiungono i 3.600.000 €. Questa località è perfetta per chi desidera un investimento prestigioso, che può garantire anche un buon ritorno economico grazie alla domanda turistica.
Arbora: un angolo di tranquillità
Arbora, sebbene meno conosciuta di altre località, sta rapidamente guadagnando popolarità. Situata a pochi passi dalla costa, offre un’atmosfera più tranquilla e rilassata. I prezzi delle seconde case qui si aggirano intorno ai 2.900.000 €, rendendola un’opzione interessante per chi cerca un rifugio lontano dal caos. Arbora è ideale per chi ama la natura e vuole godere di momenti di pace, pur rimanendo nelle vicinanze delle attrazioni turistiche della Riviera.
Quinto al Mare: tra mare e montagna
Quinto al Mare è una piccola frazione di Genova, situata tra il mare e le colline. Questa località è perfetta per le famiglie e per chi ama le attività all’aria aperta. Il costo delle seconde case qui è competitivo, con alcune proprietà disponibili a partire da 2.700.000 €. Quinto al Mare offre una combinazione unica di bellezze naturali e servizi, rendendola un’ottima scelta per gli investitori.
Rapallo: un mix di cultura e svago
Rapallo è una delle località più vivaci della Liguria, famosa per il suo lungomare e il suo centro storico. Con un costo medio delle seconde case di circa 2.490.000 €, questa città attrae molti turisti e residenti. Rapallo è nota anche per le sue manifestazioni culturali e i festival, che la rendono un luogo dinamico e interessante. Investire qui significa non solo avere una casa al mare, ma anche godere di una vita sociale attiva.
Portofino: il sogno di ogni investitore
Portofino è senza dubbio il simbolo del lusso in Liguria. Con un prezzo medio di 1.900.000 € per le seconde case, rappresenta una delle opportunità più esclusive. Questa piccola località è famosa in tutto il mondo per il suo porticciolo e le sue boutique di alta moda. Possedere una casa a Portofino significa entrare a far parte di una comunità esclusiva e godere di un panorama mozzafiato.
Recco e la sua tradizione culinaria
Recco è nota per la sua focaccia col formaggio e offre un’atmosfera autentica ligure. Il costo delle seconde case qui è attorno ai 1.700.000 €, rendendola più accessibile rispetto ad altre località. Questa città combina una posizione strategica con una ricca tradizione culturale e gastronomica, rendendola un’opzione interessante per chi cerca un legame più profondo con il territorio.