Celebrazione e eventi del Piccolo Coro San Paolo di Milano

Unisciti a noi per celebrare i dieci anni del Piccolo Coro San Paolo con eventi unici a Milano.

Il Piccolo Coro San Paolo di Milano si appresta a festeggiare un traguardo importante: i suoi primi dieci anni di attività. Per celebrare questa occasione speciale, è in programma un concerto-evento che avrà luogo domenica 1° giugno 2025 alle 16:30, presso il Tea. Questo spettacolo musicale, organizzato dall’associazione Cascina San Paolo APS, promette di essere un momento di incontro intergenerazionale, dove giovani, anziani e ragazzi potranno condividere la passione per la musica.

L’importanza dell’evento

Il concerto non rappresenta solo un festeggiamento, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami sociali nella comunità. Il Piccolo Coro San Paolo ha svolto un ruolo fondamentale nel promuovere la cultura musicale tra le diverse generazioni, creando un ambiente in cui la musica diventa un linguaggio universale di connessione. Durante l’evento, i partecipanti avranno l’occasione di assistere a performance di diversi gruppi e artisti, rendendo la giornata ancora più memorabile.

Attività del Municipio 2

In parallelo al concerto, il Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze di Municipio 2 si riunirà venerdì 09 maggio 2025, dalle 09:30 alle 11:30. Questo incontro, di grande rilevanza, si terrà presso la sede del municipio e rappresenta un’occasione per i giovani di partecipare attivamente alla vita della comunità. I ragazzi avranno la possibilità di esprimere le loro idee e discutere progetti futuri, contribuendo così a costruire un ambiente più inclusivo e partecipativo.

Visite guidate e iniziative culturali

In aggiunta a questi eventi, è previsto un ciclo di due visite guidate il 18 maggio 2025, con partenza alle 10:00 e alle 12:00, presso il sito dell’ex cimitero di Crescenzago. Questa iniziativa, che fa parte di un progetto di valorizzazione del patrimonio storico e culturale della zona, offre l’opportunità di scoprire luoghi spesso trascurati ma ricchi di storia. Le visite guidate saranno condotte da esperti del settore, i quali illustreranno le peculiarità del sito, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente.

Milano e la memoria storica

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, il Comune di Milano ha lanciato l’iniziativa “Milano è memoria”, in collaborazione con l’Università degli Studi e il Dipartimento di Storia. Questo progetto mira a sensibilizzare i cittadini riguardo l’importanza della memoria storica e della partecipazione attiva nella costruzione di una società più consapevole. Attraverso eventi, conferenze e attività culturali, si invita la comunità a riflettere su temi di grande attualità e a mantenere viva la memoria collettiva.

Scritto da AiAdhubMedia

Guida alla compravendita e affitto di seconde case

Guida all’IMU 2025: tutto quello che devi sapere