Aggiornamenti sui Consigli di Classe e Assemblee di Novembre 2025: Tutto Quello che Devi Sapere

Tutte le informazioni fondamentali sui consigli di classe e le assemblee di novembre 2025: guida completa e dettagliata.

In questo articolo, vengono presentate importanti modifiche riguardanti le convocazioni dei consigli di classe e le assemblee programmate per il mese di novembre. È fondamentale che tutti i membri della comunità scolastica, inclusi docenti, studenti e genitori, siano informati delle nuove disposizioni.

Convocazione dei consigli di classe

In seguito a necessità organizzative,

si comunica che i consigli di classe si svolgeranno secondo un calendario rivisto. È importante che i rappresentanti di genitori e studenti siano presenti per le prime fasi della riunione, che porteranno a una discussione sull’andamento didattico e disciplinare. I dettagli delle convocazioni sono

stati aggiornati e saranno resi noti a tutti gli interessati.

Ordine del giorno

Durante i consigli di classe, i primi dieci minuti saranno dedicati alla componente rappresentativa. Successivamente, si passerà all’analisi dell’andamento didattico e disciplinare. Le discussioni riguarderanno

anche la situazione degli studenti con bisogni educativi speciali e eventuali provvedimenti disciplinari, se necessari.

Calendario aggiornato delle riunioni

Il calendario dei consigli di classe e GLO per il mese di novembre è stato rivisto e prevede diverse date. È cruciale che tutti i membri partecipino secondo le seguenti scadenze:

  • 4 novembre: Consigli per le classi serali e le classi di BS.
  • 6 novembre: Consigli per le classi di CI e BI.
  • 7 novembre: Consigli per le classi di AM e BC.
  • 10 novembre: Consigli per le classi di AI e AE.
  • 12 novembre: Consigli per le classi di AC e BI.
  • 13 novembre: Riunioni per le classi di BS.
  • 14 novembre: Ultime convocazioni per le classi di AM e BM.

Assemblee sindacali e di istituto

Oltre ai consigli di classe, si segnala che lunedì 17 novembre è prevista un’assemblea sindacale indetta dalla Federazione UIL Scuola Rua. Questa assemblea si svolgerà nelle prime tre ore di servizio e affronterà temi rilevanti come il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e le problematiche legate al precariato nel settore scolastico.

Dettagli dell’assemblea sindacale

La partecipazione è essenziale, pertanto il personale è invitato a registrarsi entro il 14 novembre. L’assemblea sarà condotta online con la partecipazione di esperti del settore. È importante che tutti gli interessati seguano le procedure indicate per garantire un’efficace organizzazione dell’evento.

Progetto Cinema e assemblea di istituto

In aggiunta, il 17 novembre si svolgerà anche un’assemblea di istituto organizzata dai rappresentanti degli studenti. Durante questo incontro, verranno presentati diversi progetti educativi, tra cui il Progetto Cinema, che mira a sensibilizzare gli studenti su temi di attualità attraverso la visione di film significativi.

Il Progetto Cinema

Il film previsto per la proiezione è “40 secondi” di Vincenzo Alfieri. Dopo la visione, seguirà un dibattito in aula per rielaborare i temi affrontati nel film. Gli studenti devono presentare l’autorizzazione dei genitori per partecipare, in modo da garantire una gestione organizzata della giornata.

Si ricorda che è necessario versare una quota di partecipazione di € 26 per il Progetto Cinema, da effettuarsi tramite il sistema PAGO IN RETE entro il 15 novembre. La collaborazione di tutti è fondamentale per il buon esito delle attività programmate.

È essenziale che tutti i membri della comunità scolastica partecipino attivamente e siano informati delle modifiche e delle nuove iniziative. La partecipazione e l’impegno di ciascuno sono cruciali per il successo del nostro istituto.

Scritto da AiAdhubMedia

Casa Vacanze Occhi: Il Rifugio Perfetto per Gruppi e Scolaresche

Guida Completa all’Attivazione del Servizio TARI per Abitazioni a Torino: Tutto Ciò che Devi Sapere