Panoramica del mercato degli affitti per seconde case
Il mercato degli affitti per seconde case in Italia ha mostrato una crescita significativa, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Questo aumento è stato principalmente guidato dalla ripresa post-pandemia e dall’aumento della domanda di locazioni turistiche nelle località balneari e montane.
Valore medio degli affitti per seconde case
Il valore medio degli affitti per seconde case si attesta attorno a 1.200 euro al mese, con variazioni significative a seconda della regione. Ad esempio, in località come Portofino e Capri, i prezzi possono superare i 2.500 euro mensili, mentre in aree meno turistiche i costi scendono a 800 euro.
Variabili che influenzano il mercato
Diverse variabili stanno influenzando il mercato degli affitti per seconde case, tra cui le politiche fiscali, la disponibilità di immobili e i trend turistici. Nel corso dell’anno, la normativa sulle locazioni brevi ha subito modifiche che hanno portato a un maggiore controllo delle locazioni, impattando l’offerta sul mercato.
Impatti della domanda turistica
La domanda turistica ha continuato a crescere, con un aumento del 15% nel numero di visitatori rispetto all’anno precedente. Questa crescita ha spinto i proprietari di seconde case a considerare l’affitto come una fonte principale di reddito. Le località più richieste includono Firenze e Roma, dove l’occupazione delle seconde case ha raggiunto il 85%.
Previsioni per il futuro
Le previsioni per il mercato degli affitti per seconde case indicano una crescita continua, con un incremento stimato del 8% nel valore medio degli affitti. La ripresa economica e la crescente attrattiva delle destinazioni italiane garantiranno una domanda robusta nei prossimi anni.